Chi Siamo
Vogliamo influenzare le decisioni pubbliche, fare pressione su politici, funzionari e chiunque abbia incarichi di responsabilità per proteggere l'ambiente quale bene comune.
La nostra storia

A due passi dal Parco di Monza e alle porte di Sesto San Giovanni vengono gestiti due apiari urbani in cui sono condivisi gli spazi a disposizione e anche il miele prodotto.

Perché lo facciamo?
Apincittà ha a cuore le tematiche ambientali cittadine che vengono purtroppo, ancora troppo spesso, ignorate. Per noi queste vengono declinate in lotta al consumo di suolo; gestione ragionata del verde, sia pubblico che privato, per rendere gli spazi aperti delle città un habitat in grado di accogliere diversità. La presenza di alveari in città, oltre a permettere la produzione di miele di qualità, aiuta a percepire lo spazio urbano come qualcosa che non sia totalmente alieno o lontano dai ritmi della natura.
L'intenzione è di sensibilizzare le amministrazioni locali della naturalezza nel poter gestire, anche nell'ambiente urbano ed in maniera non necessariamente professionale, dei micro-apiari e incentivare l'uso di buone pratiche quali la messa a dimora di alberi e piante nettarifere. È altresì importante sensibilizzare i cittadini a svolgere attività che possano aiutare concretamente il
lavoro delle api anche con semplici gesti quali la piantumazione di fiori.
Il nostro obiettivo è diventare un riferimento per cittadini, apicoltori, giardinieri, associazioni di consumatori, imprese, comuni e chiunque altro abbia un rapporto più o meno diretto con le api, il nostro obiettivo: proteggerle.
Il nostro team

Carlo Mariani
Vice Presidente
Divulgatore scientifico e responsabile area educazione
Ingegnere meccanico, esperto in ricerca e sviluppo, attualmente in pensione.
Apicoltore Urbano per hobby da più di 25 anni e
appassionato di ortifloricoltura

Emiliano Pirrone
Responsabile area legal
Avvocato esperto in Diritto Urbanistico e in Diritto Alimentare
Amante dello sport e della natura, da sempre impegnato nella tutela dei diritti degli animali e dell'ambiente